PROGRAMMA AUDIZIONI CIDL2026
In occasione delle audizioni pubbliche del 17 settembre 2025, i cinque Comuni finalisti di Capitale italiana del libro per l’anno 2026, avranno l’opportunità di presentare il proprio dossier di progetto e approfondire le attività presentate in fase di candidatura davanti alla Giuria di esperti.
Le audizioni si terranno a Roma, nella sede del Ministero della Cultura (via del Collegio romano 27), secondo il calendario di seguito riportato:
9:40 – 10:40 | Perugia con il progetto “Gocce. L’acqua si fa voce”
10:50 – 11:50 | Tito (Potenza) con “Una lettura che rigenera. Tito 2026, tra identità, diversità, comunità e futuro”
12:00 – 13:00 | Carmagnola (Torino) con “Identità, libri e territorio”
14:30 – 15:30 | Pistoia con “Pistoia: l’avventura del leggere, il coraggio di costruire il futuro”
15:40 – 16:40 | Nardò (Lecce) con “Nardò Capitale della Lettura Rigenerativa: Territori, Comunità, Futuro”
È prevista una pausa dai lavori attorno alle 13:00.
Successivamente alle audizioni, la Giuria valuterà le presentazioni e individuerà il Comune che otterrà il titolo di Capitale italiana del libro 2026.
Vi invitiamo a collegarvi numerosi alla diretta streaming che sarà trasmessa sul canale YouTube del Ministero della Cultura al link https://www.youtube.com/live/QSPYbmUEEj4

Per maggiori informazioni si rimanda al Comunicato del Ministero della cultura.